Carmelitane Messaggere

dello Spirito Santo

Fiduciose nella Parola del Sig­nore che ci garan­tisce che lo Spir­ito Santo è su di noi, andi­amo incon­tro ai fratelli, evan­ge­liz­zando ad esem­pio di Gesù come leg­giamo nel Van­gelo di Luca 4,18 – 24

La nostra Missione

ll nostro stile di vita, come Carmelitane si traduce in un’ assidua vita di preghiera personale, comunitaria e di Adorazione Perpetua.

Come Messaggere, evangelizziamo attraverso le diverse pastorali nelle parrocchie, nei gruppi di preghiera, con le visite alle famiglie, l’animazione liturgica, ritiri spirituali e attraverso missioni popolari.

Utilizziamo radio, TV, i social media, libri, musica, teatro, danza orante e tutti i possibili mezzi di comunicazione.

“Il Carmelo è il cielo già su questa terra”

S. Elisabetta della Trinità

Santi carmelitani

San Giovanni della Croce

San Giovanni della Croce

Biografia Giovanni della Croce (Juan de Yepes Álvarez) nasce a Fontiveros (Avila) nel 1542. Ha due fratelli: Francesco e Luigi. Suo padre Gonzalo muore quando Giovanni è molto piccolo. I parenti toledani hanno diseredato Gonzalo a motivo del matrimonio con Catalina,...
Santa Teresa d'Avila

Santa Teresa di Gesù

Santa Teresa d'Avila, al secolo Teresa Sánchez de Cepeda Ávila y Ahumada, conosciuta anche come Santa Teresa di Gesù (Ávila, 28 marzo 1515; † Alba de Tormes, 15 ottobre 1582), è stata una vergine e mistica spagnola. IIl 24 aprile 1614 fu beatificata da papa Paolo V;...

Santa Teresa di Gesù Bambino

Santa Teresa di Gesù Bambino e del Volto Santo"Ma sento soprattutto che la mia missione sta per cominciare, la mia missione di far amare il buon Dio come io lo amo, di dare la mia piccola via alle anime. Se il buon Dio esaudisce i miei desideri, il mio Cielo...

Vocazione è:
un colloquio d’Amore tra Dio che Ama e l’uomo che sa d’essere amato!

RIFLESSIONI

Come crescere nella virtù della pazienza

Come crescere nella virtù della pazienza

La pazienza è una delle virtù più lodevoli e più alte che esistano. “Il termine pazienza è composto dalle parole latine passio e scientia, che significano rispettivamente” soffrire “e” conoscenza “, così che la pazienza può essere definita come “Saper soffrire”.Questa...

leggi tutto
Pace a voi!

Pace a voi!

Gesù ci augura la pace, pace che non è solo qualcosa a livello di tranquillità fisica. Definire la pace è qualcosa di impossibile, la pace si sente, si comprende ma è difficile definirla e ancor di più è difficile definire la pace della Risurrezione. La pace che Gesù...

leggi tutto
Come nutrire l’amicizia con Dio

Come nutrire l’amicizia con Dio

“Io non vi chiamo servi, ma vi chiamo amici!” (GV 15) Con queste parole Gesù si rivolge ai suoi discepoli sottolineando la loro partecipazione alla sua vita Divina. E queste stesse parole Gesù le rivolge anche a noi cristiani oggi! Siamo amici di Dio, coeredi della...

leggi tutto

Seguici o contattaci

Privacy